News ed Eventi

“Le guerre di Ulisse” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

“Le guerre di Ulisse” è un progetto interdisciplinare che unisce letteratura, musica e recitazione, con le musiche composte dal Maestro Marco Somadossi su libretto di Patrizio Bianchi.

Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Libretto di Patrizio Bianchi
Autore delle musiche dell’opera e direttore dell’orchestra M° Marco Somadossi

L’opera rilegge la tragedia della guerra in chiave moderna, con Penelope che condanna fermamente il conflitto, rivelandone la sua natura distruttiva e la presenza di interessi economici come motore principale. Il mito di Ulisse acquista un significato contemporaneo, diventando una meditazione sulla guerra e sul suo impatto devastante. Il ritorno a casa di Ulisse diventa simbolo di speranza e redenzione, sottolineando che anche nei momenti più bui c’è la possibilità di un futuro migliore

L’interpretazione da parte di giovani musicisti e solisti di fama nazionale valorizza il ruolo della musica, eseguita da un’orchestra di fiati, come elemento centrale per amplificare le emozioni e rafforzare il messaggio del dramma. L’intensità dei fiati rende l’epicità della vicenda tangibile, arricchendo l’esperienza teatrale. Infatti musica e recitazione cooperano in una suggestiva rilettura di Iliade e Odissea che, come ogni reinterpretazione dei classici, pone lo spettatore moderno di fronte a nuovi interrogativi su concetti chiave dell’esistenza: guerra-pace, amore-odio, lealtà-onore.

Questo progetto rappresenta un’importante occasione di crescita artistica e condivisione per i giovani e l’imponente organico – per un totale di circa 160 elementi – dona all’opera profondità e intensità, intrecciando passione, speranza e riflessione.

Organico:

Banda Giovanile Regionale Anbima FVG

Cori:
Croma col Punto (Fagagna)
J.C. di Plasencis
Coro virile Nuove Voci (Nespoledo)
Corale Synphonia (Gris-Cuccana)

Voce narrante: Luca Violini

Pianoforte: Francesco Imbriaco

Voce solista soprano: Silvia Lorenzetto

Informazioni e prenotazione posti a sedere presso
Biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Vivaticket

By