43^ Rassegna Bandistica Regionale ANBIMA FVG
Ritorna in presenza la tradizionale Rassegna Bandistica Regionale ANBIMA FVG, giunta alla sua 43^ edizione.
Il raduno musicale avrà luogo sabato 15 ottobre 2022 nel borgo storico di Valvasone e coinvolgerà più di 500 musicisti appartenenti a 21 Bande della nostra regione.
La Rassegna Regionale è da sempre un importante appuntamento per le nostre bande: incontro di cultura, di festa, di scambio di opinioni tra i partecipanti nell’ambito dell’amicizia e dello stare insieme, che sono alcuni dei valori a cui si riferiscono i nostri sodalizi.
A partire dalle ore 15.30 le Bande musicali partecipanti sfileranno lungo tre itinerari attraverso il centro storico del Borgo, per riunirsi in Piazza Castello alla fine della sfilata e allietando il pomeriggio con la loro musica del tradizionale concertone alle ore 17.30.
All’interno di questa edizione ci sarà spazio anche per consegnare dei riconoscimenti ai musicisti che vantano una presenza in Banda da oltre 50 anni.
Protagoniste della 43^ Rassegna Bandistica Regionale saranno per la Provincia di Pordenone la Banda Musicale di Porcia, l’Associazione Filarmonica Città di Pordenone, la Banda Musicale di Prata di Pordenone e le sue Majorettes, la Filarmonica Sanvitese, la Filarmonica Valeriano, la Società Filarmonica Valvasone, la Banda “A. Cesaratto” di Vivaro, Associazione Filarmonica Maniago e la Filarmonica di Sesto al Reghena.
La Provincia di Udine sarà invece rappresentata dalla Società Filarmonica Luigi Mattiussi di Artegna, il Corpo Bandistico “G. Rossini” di Castions di Strada, il Corpo Bandistico Città di Cividale, il Corpo Bandistico Corno di Rosazzo, la Banda Musicale “C. Borgna” di Madrisio di Fagagna e le sue Majorettes, la Filarmonica “G. Verdi” di Lavariano, la Filarmonica di Pozzuolo del Friuli, l’associazione culturale Nuova Banda di Carlino e il Corpo Bandistico Santa Cecilia di Pradamano.
Le Province di Gorizia e Trieste saranno rappresentate rispettivamente dalla Società Filarmonica di Turriaco, Società Filarmonica Kras di Doberdò del Lago e dalla Filarmonica di Santa Barbara APS di Muggia.
Vi aspettiamo numerosi sabato 15 ottobre a partire dalle 15.30 per questo pomeriggio di festa e musica in uno dei borghi puù belli d’Italia!
—
La Rassegna Bandistica Regionale si è sempre dimostrata un importante appuntamento culturale bandistico, oltre che di richiamo per molti spettatori: da sempre le Bande rivestono un ruolo sociale fondamentale all’interno delle nostre comunità e questa manifestazione ne è la conferma. Con questa iniziativa vogliamo, infatti, dimostrare la presenza delle nostre Bande Musicali nel territorio e la loro determinazione a proseguire l’attività musicale nonostante le tante difficoltà del periodo.
Nella visione di ripartenza che ANBIMA FVG intende dare alle proprie iniziative, vi è anche la volontà di portare la musica bandistica regionale nei luoghi della cultura, della bellezza, della storia del nostro territorio e divenire così parte attiva nell’attrattività turistica di questi luoghi: in quest’ottica abbiamo scelto una location ricca di storia e di indiscutibile bellezza: Valvasone e la sua splendida cornice medievale.