La musica unisce le Bande Musicali della provincia di Pordenone a Porcia
Un pomeriggio di musica, colori e condivisione ha animato sabato scorso il centro di Porcia, in occasione della Rassegna Bandistica Provinciale “BANDE IN FESTA”, organizzata da ANBIMA Provinciale di Pordenone in collaborazione con la Banda Musicale di Porcia, con il patrocinio della Città di Porcia e di ANBIMA FVG, e con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione è stata promossa per celebrare territorialmente il 70° anniversario dell’ANBIMA Nazionale, l’Associazione che da sette decenni rappresenta e sostiene le bande musicali in tutta Italia, promuovendone il valore culturale, educativo e sociale.
Protagoniste della giornata sono state le bande musicali della provincia di Pordenone, che hanno offerto alla cittadinanza uno spettacolo emozionante, dove la passione per la musica ha unito generazioni diverse, trasformandosi in un potente esempio di condivisione, socializzazione e impegno civico.
«Un movimento bandistico in continua evoluzione – ha dichiarato il presidente provinciale ANBIMA Marco Luchin – che pone alla base di tutte le attività la formazione musicale diffusa nei territori, per alimentare quel volontariato culturale che arricchisce le nostre comunità. Grazie alla collaborazione con la Banda Musicale di Porcia e l’Amministrazione Comunale siamo riusciti a dar vita ad un’iniziativa molto apprezzata dai musicisti, come dimostra la grande partecipazione di oltre 250 musicisti e il clima di festa che ha caratterizzato la giornata, nonostante la pioggia che ha sorpreso i partecipanti durante la sfilata principale.
Una iniziativa pensata per tributare un grande grazie alle donne e agli uomini che ogni giorno, con passione, sacrificio ed entusiasmo, lavorano per sostenere le nostre singole bande: senza questa piccola comunità, che conta in provincia circa 1.500 persone tra giovani e adulti, le bande non avrebbero vita. Il compito della nostra Associazione è stare al loro fianco, sostenerli, trovando soluzioni ai problemi che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare. Ma loro sono l’anima e il futuro delle Bande Musicali. Questo pomeriggio di festa è stato pensato per ricordare a tutti che ogni singola persona può fare la differenza ed è necessaria per sostenere il nostro mondo».

Il momento clou della manifestazione si è svolto quando tutte le bande si sono riunite in un’unica grande formazione per sfilare insieme per le vie di Porcia. Un temporale improvviso non ha fermato i musicisti, che con determinazione hanno proseguito il percorso, trovando poi riparo nel centro cittadino. Proprio lì, in un momento di forte spirito di gruppo e con le divise ancora bagnate, è nato un intenso momento musicale culminato in un concertone diretto dai maestri Carlo Pinardi, Francesco Bomben, Mara Guglielmin e Lorenzo Marcolina.
Un plauso particolare va proprio al maestro Lorenzo Marcolina, direttore della Banda di Porcia, che ha avuto un ruolo chiave nel coordinamento artistico della giornata e ha composto per l’occasione la marcia “Piazza Remigi – La Banda C’è”, eseguita durante la manifestazione.
A seguire, sono intervenute le autorità presenti: per ANBIMA il Presidente Regionale Pasquale Moro, il Sindaco di Porcia Marco Sartini con alcuni assessori, insieme ai Sindaci di Prata, Valvasone Arzene e Sesto al Reghena. In rappresentanza della Regione FVG, i consiglieri Lucia Buna e Markus Maurmair hanno portato i loro saluti istituzionali.
La giornata si è conclusa nei locali della parrocchia con una cena conviviale riservata ai musicisti e agli amici delle bande, animata dalla giovane e brillante UnBrassed Band della Filarmonica Sanvitese, che ha saputo trasmettere energia e creare un’atmosfera di grande famiglia, rappresentando al meglio il futuro del movimento bandistico.
Alla rassegna hanno partecipato:
Amici della Musica di Tamai, Banda di Aviano, Banda di Tiezzo 2003, Banda Musicale Angelo Cesaratto di Vivaro, Associazione Filarmonica Città di Pordenone, Filarmonica di Bagnarola, Filarmonica di Maniago, Filarmonica di Roveredo in Piano, Filarmonica di Sesto al Reghena, Filarmonica di Valeriano, Filarmonica di Valvasone, Associazione Filarmonica Sanvitese, Gruppo Musicale Medunese e la Musch Show Banda di Prata con le sue Majorettes.
“Bande in Festa” si conferma così non solo un evento musicale di grande rilievo, ma anche un’occasione di valorizzazione culturale e sociale, capace di rafforzare il senso di appartenenza e comunità, nel solo dei 70 anni di impegno dell’ANBIMA a fianco delle realtà musicali del territorio.